Università Sapienza. “Fuori ora” il programma dei “Seminari di Natale 2022”
Anche quest’anno il Dipartimento di Chimica della Sapienza di Roma rinnova il suo appuntamento di incontro e scambio con i…
Anche quest’anno il Dipartimento di Chimica della Sapienza di Roma rinnova il suo appuntamento di incontro e scambio con i…
Domenica 4 dicembre 2022 si disputerà il quadrangolare di calcio a 5 con il patrocinio del Circolo Ricreativo Aziendale dei…
La ricerca pubblicata sulla rivista internazionale Physical Review Letters A differenza delle catenine che si portano al collo, che restano…
La didattica erogata in modalità e-learningRiparte l’innovativo corso di Master di secondo livello dell’Università di Pisa su Sviluppo Sostenibile e…
Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Analytical Chemistry I microRNA circolanti nei fluidi biologici giocano un ruolo sempre più importante…
Le nuove strade della chimica e della sostenibilità La Sezione della Società Chimica Italiana dell’Emilia Romagna (SCI-ER) organizza la XXI…
Al via “Genome Data Infrastructure (GDI)” un progetto finanziato con 40 milioni di euro dalla Commissione Europea per realizzare, nell’ambito…
Si chiama TeraStat 2, è il supercalcolatore del Dipartimento di Scienze Statistiche de La Sapienza di Roma e sarà il…
Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e…