Accordo Eni Enea per la ricerca su tecnologie e energia pulita
Tre anni di ricerca e sperimentazione e una dote da otto milioni di euro per disegnare il futuro dell’energia tra…
Tre anni di ricerca e sperimentazione e una dote da otto milioni di euro per disegnare il futuro dell’energia tra…
Ripartono a Roma i grandi eventi di Labozeta: “Metamorfosi, da Haendel a Mendelssohn” La politica dell’impresa deve necessariamente ripartire dalla…
Una vera rivoluzione è iniziata nel settore medico da quando nel 1953 è stata scoperta la struttura del Dna (acido…
La ricerca riconosce la metodologia SuMD (Supervised Molecular Dynamics) proposta dal Molecular Modeling Section (MMS) del Dipartimento di Scienze del…
Dal 20 al 23 giugno 2022 presso il dipartimento di Chimica Avrà luogo nella più grande università europea il SYNC2022, “First Symposium…
L’evento organizzato dall’A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor…
Team di ricercatori individua quali sono i marcatori che nella leucemia linfatica cronica si associano al rischio di sviluppare la…
Il distretto lombardo della cosmetica realizza il 55% dell’export nazionale del settore e si trova ai primi posti a livello mondiale. Tra…
Alla prof.ssa Federica Pellati di Unimore è stato conferito l’Elsohly Award per le sue ricerche su Cannabis sativa L. Il…