Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

All’Università La Sapienza il primo simposioper giovani chimici dedicatoall’innovazione e alla sostenibilità 

Dal 20 al 23 giugno 2022 presso il dipartimento di Chimica  Avrà luogo nella più grande università europea il SYNC2022, “First Symposium…

Università Sapienza al XXVII Campionato nazionale di calcio a 5 “De Dominici- Soldani”

 L’evento organizzato dall’A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor…

Università di Padova. Scoperti i marcatori della leucemia

Team di ricercatori individua quali sono i marcatori che nella leucemia linfatica cronica si associano al rischio di sviluppare la…

Cosmetica. La valle lombarda nella top della produzione mondiale. Intercos la più importante nel settore

Il distretto lombardo della cosmetica realizza il 55% dell’export nazionale del settore e si trova ai primi posti a livello mondiale. Tra…

Ricerca: cannabis terapeutica: un premio internazionale a Federica Pellati dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Alla prof.ssa Federica Pellati di Unimore è stato conferito l’Elsohly Award per le sue ricerche su Cannabis sativa L. Il…

Ricerca. L’Università di Trieste individua nuovo approccio terapeutico contro i tumori

La 5-azacitidina e’ un farmaco autorizzato per la cura di alcune malattie del sangue e in fase di studio contro…

Medicina rigenerativa: uno studio per far ringiovanire di 30 anni le cellule della pelle

La ricerca potrebbe aprire anche altre possibilita’ terapeutiche Sviluppare un metodo in grado di alterare i segni del tempo sulla…

Antartide: il carotaggio che racconterà 1 milione di anni di clima

Un progetto del Cnr, Enea e Università Ca’Foscari In Antartide, nel campo remoto di Little Dome C, si è conclusa…

Decodificato per la prima volta l’intero genoma umano

Questa nuova scoperta è destinata a innescare nuovi metodi per migliorare la salute umana e identificare le diversità genetich. Lo…

1
23456
…7891011…
1213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152
53

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su