Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Diabete: un modello matematico fa luce sulle cause della malattia

Investigati i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici. Lo studio, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr…

Köttermann e Labozeta, un sodalizio che dura da sempre: al servizio della scienza

L’unione tra la casa tedesca Köttermann, leader mondiale nel campo dei laboratori scientifici e l’italiana Labozeta Spa, leader nella progettazione, …

Nanointerruttori: innovazione per la diagnostica clinica grazie alla ricerca italiana

1 commento

Il risultato è frutto dell’unione tra l’Università degli studi di “Tor Vergata” e la Ulisse Biomed, una startup triestina che…

Grazie alla separasi la replicazione del Dna avviene a velocità controllata

Uno studio coordinato dall’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr e pubblicato su Nucleic Acids Research ha identificato una…

Dalla BT-InnoVaChem un nuovo e potente antibatterico. Se ne parlerà al Convegno di Labozeta Spa

ROMA – Il prossimo 15 febbraio al Convegno di Labozeta Spa all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” sulla: “Sicurezza…

Arriva il nuovo test SCED per identificare le mutazioni genetiche associate al tumore

Il nuovo test SCED, acronimo di Solid Cancer Early Detection permette di eseguire la mappatura e il monitoraggio delle mutazioni…

Scoperte le proprietà della molecola con piu’ antiossidanti

Ritardare o inibire i processi ossidativi nel nostro organismo e allontanare infiammazioni, malattie degenerative e mantenersi giovani. Sono le proprieta’…

Ricerca. Dal CNR Sant’Anna di Pisa arriva la cioccolata per ridurre le malattie del cuore

“Dalla ricerca arriva un prodotto innovativo che puo’ contribuire a ridurre i fattori di rischio responsabili di alcune malattie cardiovascolari:…

Convegno Labozeta Spa: Sicurezza e sostenibilità nell’economia circolare

Il Convegno – della durata di 4 ore – da diritto al rilascio della certificazione ai fini dell’aggiornamento periodico per RSPP,…

1
234567891011121314151617181920212223
…2425262728…
293031323334353637383940414243444546
47

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su