Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Ricerca. Scoperta nuova fase solida dell’ammoniaca

Un gruppo di ricerca dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ipcf), in collaborazione con l’Accademia delle…

Università di Bologna. Parte la sesta edizione del Master di secondo livello in “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale”

Continuano le opportunità al Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician, Università di Bologna. Con la direzione della Prof.ssa Maria Letizia Focarete…

Alla terza edizione di Amyc-Biomed 2022 con l’obiettivo contaminare le conoscenze

 L’evento organizzato da giovani ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’ Università di Napoli Federico II Il convegno internazionale Autumn Meeting…

Biotecnologie e innovazione farmaceutica: Italia leader mondiale per produzione

Il nostro Paese è oggi tra i principali poli farmaceutici al mondo, con 34,3 miliardi di valore della produzione nel…

Sapienza Università. Al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale un laboratorio per preparare gli astronauti del futuro

 Sapienza GEA, Gruppo Esplorazioni Analoghe è un progetto ambizioso che ha già riscosso successo al recente International Astronautical Congress (IAC)…

“One Health Award”. A Teramo un evento scientifico dal respiro internazionale

L’obiettivo è di promuovere con forza un cambio di passo radicale per prevenire la diffusione delle malattie attraverso l’integrazione di…

Un’agenzia europea per affrontare le nuove crisi sanitarie

Tra le cause dirompenti il cambiamento climatico HERA, acronimo di Health Emergency Preparedness and Response, l’organismo europeo nato il primo…

Ricerca. Una piattaforma elettronica per prevenire Xylella

Ricercatori dell’Università di Bari e del Cnr, in collaborazione con la Agritest S.r.l., hanno realizzato un biosensore elettronico per scovare…

Sapienza Innovazione tende la mano alle PMI a sostegno dell’interazione tra pubblico e privato

 E’ ormai evidente che la sinergia tra mondo della ricerca ed imprese è diventato un passaggio virtuoso e strategico per…

12345…
678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152
53

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su