Per la ricerca sul cancro e sulla sclerosi sarà un anno fondamentale
Il 2018 si presenta come l’anno delle grandi promesse per lo sviluppo di terapie di nuova generazione, le cosiddette terapie…
Il 2018 si presenta come l’anno delle grandi promesse per lo sviluppo di terapie di nuova generazione, le cosiddette terapie…
La struttura modificata è quella che sovrintende all’apprendimento motorio e a determinarne l’alterazione è l’eccesso della proteina alfa-sinucleina, il cui…
Ricercatori di Nano-Cnr e della Scuola Normale Superiore hanno sviluppato un metodo per misurare per la prima volta la concentrazione…
E’ grazie a scienza, alla tecnologia e alle sempre più evolute procedure di indagine che per i responsabili dei delitti…
Grandissima partecipazione al concerto di Labozeta al Pontificio Istituto di Musica Sacra, un’istituzione accademica e scientifica centenaria, eretta dalla Sede…
Un volume d’affari pari a 1,5 miliardi di euro Uno staff di 775 persone e 5mila di indotto l’agenzia che…
L’Italia guida la prima rete europea di laboratori di eccellenza in robotica. La Commissione Europea ha assegnato al nostro paese,…
L’esame piu’ utilizzato per mettere in evidenza eventuali alterazioni anatomiche ippocampali o corticali caratteristiche della malattia di Alzheimer e’ la…
Il Consiglio nazionale delle ricerche e Regione danno il via alla costituzione di TecnoMED, iniziativa che ha come nucleo fondatore…