Tumori: nuove prospettive: arriva il microscopio per immagini a grandissime dimensioni
UDINE – Nuove prospettive per lo studio dei tumori grazie ad un sistema che elabora immagini biomediche di grandissime dimensioni, sviluppato…
UDINE – Nuove prospettive per lo studio dei tumori grazie ad un sistema che elabora immagini biomediche di grandissime dimensioni, sviluppato…
TRENTO – Un nuovo studio coordinato dall’Università di Trento spiega il meccanismo biochimico che per primo potrebbe aver dato origine alla…
ROMA – Rivelato il meccanismo responsabile dell’elevata migrazione e malignità delle cellule staminali di glioblastoma, e scoperto un anticorpo potenzialmente…
ROMA – La sclerosi multipla potrebbe nascere nell’intestino. A indicare la nuova ‘pista’ è uno studio dell’Irccs ospedale San Raffaele…
L’Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr) ha studiato per la prima volta un problema…
Il 12 ottobre al Centro Nazionale delle Ricerche I.N.S.E.A.N. si discute di Open Innovation nel laboratorio 4.0, sostenibilità e sicurezza nell’era delle…
MILANO – Grazie a un approccio innovativo all’analisi dei Big Data, un gruppo di ricercatori del Centro della Complessita’ e dei…
Alcuni batteri geneticamente modificati e in grado di produrre proteorodopsina possono essere utilizzati come minuscoli propulsori in micromacchine invisibili all’occhio…
ROMA – L’Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha approvato l’introduzione in Italia del Radicut, nome commerciale dell’edaravone, un nuovo farmaco contro…