Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • La politica della sicurezza
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • La politica della sicurezza
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Tumori: nuove prospettive: arriva il microscopio per immagini a grandissime dimensioni

UDINE  – Nuove prospettive per lo studio dei tumori grazie ad un sistema che elabora immagini biomediche di grandissime dimensioni, sviluppato…

Scienza: Sole, ferro e zolfo. Così è nata la vita

TRENTO – Un nuovo studio coordinato dall’Università di Trento spiega il meccanismo biochimico che per primo potrebbe aver dato origine alla…

Tumori. Cellule staminali di glioblastoma: scoperto anticorpo in grado di bloccarne la crescita

ROMA – Rivelato il meccanismo responsabile dell’elevata migrazione e malignità delle cellule staminali di glioblastoma, e scoperto un anticorpo potenzialmente…

Ricerca. Nuova scoperta degli scienziati italiani: la Sla nasce dall’intestino

ROMA – La sclerosi multipla potrebbe nascere nell’intestino. A indicare la nuova ‘pista’ è uno studio dell’Irccs ospedale San Raffaele…

Velocizzare le stampe 3d, questione di matematica

L’Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche (Iac-Cnr) ha studiato per la prima volta un problema…

Convegno. Labozeta, CNR Insean il mondo industriale e della ricerca si incontrano

Il 12 ottobre al Centro Nazionale delle Ricerche I.N.S.E.A.N. si discute di Open Innovation nel laboratorio 4.0, sostenibilità e sicurezza nell’era delle…

Tumore: scoperta “firma genetica” comune con obesita’ e diabete

MILANO – Grazie a un approccio innovativo all’analisi dei Big Data, un gruppo di ricercatori del Centro della Complessita’ e dei…

Una micromacchina ibrida a batteri converte la luce in movimento

Alcuni batteri geneticamente modificati e in grado di produrre proteorodopsina possono essere utilizzati come minuscoli propulsori in micromacchine invisibili all’occhio…

In Italia arriva un nuovo farmaco contro la Sla

ROMA  – L’Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha approvato l’introduzione in Italia del Radicut, nome commerciale dell’edaravone, un nuovo farmaco contro…

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243
…4445464748…
49505152535455
56

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su