Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Dalla flora intestinale nuovi elementi per comprendere l’autismo

Attraverso sofisticate tecniche di metagenomica e bioinformatica, ricercatori Cnr e dell’Università di Firenze hanno approfondito lo studio dell’insieme di microorganismi…

Dalle rocce un nuovo approccio per studiare le cellule cardiache

Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Ino-Cnr ha misurato per la prima volta alcune proprietà elettriche delle cellule cardiache sfruttando…

Università. A Pisa una scuola estiva sulla robotica

PISA – Lo sviluppo e la necessita’ di dare regole di carattere normativo alla robotica portano implicazioni di carattere giuridico,…

Staminali, genetica, tecnologia: come cambia la ricerca su sclerosi multipla

ROMA – I risultati che arrivano dalle cellule staminali, la scoperta di nuove componenti genetiche alla base della malattia, le…

Nanotecnologie. Lake Como School per i giovani ricercatori

COMO – Da oggi a venerdì, a Villa del Grumello, a Como, si terrà “To.Sca.Lake 2.0: Total Scattering for Nanotechnology…

Uno studio svela l’origine delle ‘Tegnùe’, i coralli di Venezia

La genesi di queste scogliere sommerse, patrimonio di biodiversità e di geodiversità, risale a circa 7.000 anni fa, quando è…

Scienza. In Campania torna il congresso sulla Biochimica e sulla Biologia Molecolare

Parteciperà anche il professor Kurt Wüthrich, premio Nobel per la chimica nel 2002. Labozeta tra gli sponsor del 59° Congresso Nazionale…

Università. A Udine il Phd Expo 2017, vetrina della ricerca

TRIESTE – Torna per il terzo anno consecutivo all’Universita’ di Udine – riferisce l’ateneo con una nota – l’appuntamento con il…

La Biblioteca Centrale del Cnr Marconi: 90 anni tra storia e futuro

ROMA – Mercoledì 24 maggio 2017 dalle 9.00, il Consiglio nazionale delle ricerche celebra presso la sede centrale, in piazzale…

1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243
…4445464748…
49505152
53

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su