Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Labozeta contribuisce al mese della cultura scientifica nelle scuole

Nell’ambito della settimana/mese della cultura scientifica nei musei scolastici, Labozeta lancia un messaggio verso la scuola relativo all’importanza e alla…

A Pisa parte il progetto di ricerca Kardiatool

Il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa partecipa a un programma di ricerca internazionale che mira a…

I rischi delle nanoparticelle. Dalla ricerca del Cà Foscari arrivano le risposte

Dall’argento antimicrobico al biossido di titanio che purifica l’aria, l’utilizzo di nanoparticelle in prodotti di largo consumo sta dimostrando benefici,…

Un laboratorio di analisi all’interno di una goccia

Una ricerca dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr ha dimostrato la possibilità di intrappolare un fascio luminoso al suo interno…

Dalle superfici dei materiali alle innovazioni nanotecnologiche

Un studio coordinato dall’Università di St. Andrews (Uk) e svolto in collaborazione con lo Iom-Cnr di Trieste, il Max Planck…

Sclerosi multipla, ecco come avviene azione riparatrice cellule

Uno studio guidato da Maria Pia Abbracchio dell’Università Statale di Milano identifica una popolazione di cellule progenitrici ancora presenti nel…

Medicina. Individuata la proteina causa dello scompenso cardiaco

Lo scompenso cardiaco rappresenta la comune via finale di molte patologie cardiovascolari e una delle principali cause di ricovero e…

Un eccesso di calcio nei neuroni potrebbe contribuire allo sviluppo del morbo di Parkinson

Lo rivela una ricerca di Gabriele Kaminski Schierle dell’Universita’ di Cambridge pubblicata sulla rivista Nature Communications. Gli esperti hanno studiato…

Convegno Labozeta. “Sicurezza e sostenibilità nell’economia circolare” all’Università di “Tor Vergata”. LE FOTO

Argomenti topici e di grande attualità, con un accento particolare alla “Sicurezza e sostenibilità”, sono quelli affrontati il 15 febbraio…

1
2345678910111213141516171819202122
…2324252627…
28293031323334353637383940414243444546
47

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su