Grazie alla ricerca italiana arriva una molecola per curare una rara malattia agli occhi
Il nuovo farmaco deriva dall’Ngf scoperto da Rita Levi Montalcini Pubblicata in Gazzetta ufficiale la determinazione 62/2018 che autorizza la…
Il nuovo farmaco deriva dall’Ngf scoperto da Rita Levi Montalcini Pubblicata in Gazzetta ufficiale la determinazione 62/2018 che autorizza la…
Da una collaborazione tra l’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina (USTC) e la Tsinghua University Press (TUP) è…
La medicina bioelettronica, basata su dispositivi miniaturizzati e impiantabili in grado di modificare i segnali elettrici che passano lungo i…
“La scienza ha consentito di superare la crisi del periodo post bellico, promuovendo con le sue ricerche lo sviluppo industriale.…
“La scienza ha consentito di superare la crisi del periodo post bellico, promuovendo con le sue ricerche lo sviluppo industriale.…
Nei primi undici mesi del 2017 tutti gli indicatori sono positivi rispetto all’anno precedente. Sale la produzione del 3,8%e le…
Le imprese della ricerca e sviluppo in Italia sono circa cinquemila ed occupano 29 mila addetti. Tra i territori, prima…
È la nuova prospettiva di cura aperta da una ricerca della Stazione Zoologica Anton Dohrn e dell’Università Federico II di…
Uno studio coordinato dall’Irgb-Cnr ha dimostrato l’efficacia sperimentale di un nuovo approccio terapeutico per il trattamento di disturbi cardiovascolari, che…