A Pisa parte il progetto di ricerca Kardiatool
Il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa partecipa a un programma di ricerca internazionale che mira a…
Il dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa partecipa a un programma di ricerca internazionale che mira a…
Dall’argento antimicrobico al biossido di titanio che purifica l’aria, l’utilizzo di nanoparticelle in prodotti di largo consumo sta dimostrando benefici,…
Una ricerca dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr ha dimostrato la possibilità di intrappolare un fascio luminoso al suo interno…
Un studio coordinato dall’Università di St. Andrews (Uk) e svolto in collaborazione con lo Iom-Cnr di Trieste, il Max Planck…
Uno studio guidato da Maria Pia Abbracchio dell’Università Statale di Milano identifica una popolazione di cellule progenitrici ancora presenti nel…
Lo scompenso cardiaco rappresenta la comune via finale di molte patologie cardiovascolari e una delle principali cause di ricovero e…
Lo rivela una ricerca di Gabriele Kaminski Schierle dell’Universita’ di Cambridge pubblicata sulla rivista Nature Communications. Gli esperti hanno studiato…
Argomenti topici e di grande attualità, con un accento particolare alla “Sicurezza e sostenibilità”, sono quelli affrontati il 15 febbraio…
Investigati i meccanismi responsabili del difetto di secrezione insulinica nei pazienti diabetici. Lo studio, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Cnr…