Dalle rocce un nuovo approccio per studiare le cellule cardiache
Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Ino-Cnr ha misurato per la prima volta alcune proprietà elettriche delle cellule cardiache sfruttando…
Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Ino-Cnr ha misurato per la prima volta alcune proprietà elettriche delle cellule cardiache sfruttando…
PISA – Lo sviluppo e la necessita’ di dare regole di carattere normativo alla robotica portano implicazioni di carattere giuridico,…
ROMA – I risultati che arrivano dalle cellule staminali, la scoperta di nuove componenti genetiche alla base della malattia, le…
COMO – Da oggi a venerdì, a Villa del Grumello, a Como, si terrà “To.Sca.Lake 2.0: Total Scattering for Nanotechnology…
La genesi di queste scogliere sommerse, patrimonio di biodiversità e di geodiversità, risale a circa 7.000 anni fa, quando è…
Parteciperà anche il professor Kurt Wüthrich, premio Nobel per la chimica nel 2002. Labozeta tra gli sponsor del 59° Congresso Nazionale…
TRIESTE – Torna per il terzo anno consecutivo all’Universita’ di Udine – riferisce l’ateneo con una nota – l’appuntamento con il…
ROMA – Mercoledì 24 maggio 2017 dalle 9.00, il Consiglio nazionale delle ricerche celebra presso la sede centrale, in piazzale…
ROMA – Personalizzazione della cura, l’attuale impatto sul budget, l’innovazione terapeutica, con presentazione dati nazionali e regionali aggiornati sui i trattamenti…