Un po’ onda e un po’ luce, così funziona il nuovo laser Terahertz
L’Istituto nanoscienze del Cnr e l’Università di Pisa hanno creato un nuovo laser che sfrutta la doppia natura delle onde…
L’Istituto nanoscienze del Cnr e l’Università di Pisa hanno creato un nuovo laser che sfrutta la doppia natura delle onde…
ROMA – Quattro concerti per quattro stagioni. Si apre proprio il primo giorno dell’estate, il prossimo 21 giugno 2017 alle…
Attraverso sofisticate tecniche di metagenomica e bioinformatica, ricercatori Cnr e dell’Università di Firenze hanno approfondito lo studio dell’insieme di microorganismi…
Un team di ricerca internazionale coordinato dall’Ino-Cnr ha misurato per la prima volta alcune proprietà elettriche delle cellule cardiache sfruttando…
PISA – Lo sviluppo e la necessita’ di dare regole di carattere normativo alla robotica portano implicazioni di carattere giuridico,…
ROMA – I risultati che arrivano dalle cellule staminali, la scoperta di nuove componenti genetiche alla base della malattia, le…
COMO – Da oggi a venerdì, a Villa del Grumello, a Como, si terrà “To.Sca.Lake 2.0: Total Scattering for Nanotechnology…
La genesi di queste scogliere sommerse, patrimonio di biodiversità e di geodiversità, risale a circa 7.000 anni fa, quando è…
Parteciperà anche il professor Kurt Wüthrich, premio Nobel per la chimica nel 2002. Labozeta tra gli sponsor del 59° Congresso Nazionale…