Nuova tecnica per curare i disturbi neurologici
Si chiama tIDS (stimolazione transcranica neurodinamica individuale) il metodo messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istc-Cnr per regolare…
Si chiama tIDS (stimolazione transcranica neurodinamica individuale) il metodo messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istc-Cnr per regolare…
Piu’ si abusa di antibiotici, piu’ diventano inefficaci e piu’ risulta difficile contrastare le infezioni per scarsita’ di strumenti farmacologici…
La diagnosi precoce dell’Alzheimer fatta con occhiali avveniristici o con il semplice smartphone. Dalle prossime settimane l’ospedale Molinette della Città…
Ricercatori e medici dell’Universita’ Cattolica, sede di Roma e della Fondazione Policlinico A. Gemelli hanno scoperto che gli spermatozoi sono…
In una ricerca dell’Iia-Cnr, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, reti di neuroni artificiali – che apprendono il…
Un team di ricercatori dell’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), dell’Universita’ della Svizzera Italiana e dell’Universita’ degli Studi di Padova, guidato…
La ricerca sull’Alzheimer va avanti e la patologia non diventerà orfana di cure. Per gli 800 mila pazienti italiani, in…
Identificato il virus dell’epatite B in una mummia di 450 anni fa, dopo che per anni si e’ pensato che…
“Pensare alla tecnologia in modo consapevole, come un ampio processo di sviluppo che rafforzi l’aspetto etico, cosi’, investire in una…