Vai ai contenuti
Labozeta Spa
La sicurezza nel laboratorio
Labozeta Spa
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese
Cerca:
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowYouTube page opens in new windowRss page opens in new window
  • L’azienda
    • Mission
    • Progettazione prodotti
    • Vision
    • Progetti
    • Editori di eccellenza
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti
  • Download
  • Italiano
    • Inglese

News

Tu sei qui:
  1. Home
  2. News

Innovazione. Torino in testa alle classifiche per brevetti nano e bio tecnologici

Le città più virtuose Milano, Bologna, Roma e Treviso per biotecnologie, fotonica, nanotecnologie, microtecnologie e materiali avanzati La provincia di…

Il progetto Renato Dulbecco Institute passa la prima selezione della commissione scientifica del MInistero del Sud

La commissione scientifica che ha valutato tutti i progetti arrivati ne ha selezionato soltanto 13 dei 27 pervenuti Il progetto…

Genenta Science, prima startup italiana quotata al Nasdaq

La start Up innovativa delle biotech che combatte i tumori La storia di Genenta inizia a Milano dall’incontro tra un…

Riparte dalla fase 3 il vaccino italiano della ReiThera

Finalmente anche il vaccino italiano potrebbe essere introdotto tra le terapie anti covid. Il condizionale è d’obbligo per ora, anche…

Tantissimi Auguri da Labozeta

Labozeta Vi augura un sereno Natale e un Anno Nuovo indimenticabile

Ricerca. Sindrome di Cornelia de Lange: nuova luce sui processi molecolari

Un team di studiosi dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Cnr ha descritto il ruolo chiave del gene c-MYC…

Inaugurato l’anno accademico all’Università Kore di Enna

Il Rettore Giovanni Puglisi annuncia l’apertura dei nuovi laboratori di biomedicina «Senza la scienza il mondo è in ginocchio». Così ha…

Ricerca. Distrofia miotonica: un passo avanti verso la terapia genica

Individuata una strategia capace di correggere il difetto genetico della distrofia miotonica di tipo 1 (DM1). La ricerca è condotta…

Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l’Alzheimer

Uno studio coordinato dall’Istituto di sistemi complessi e dall’Istituto di farmacologia traslazionale del Cnr, svolto in collaborazione con Irccs Fondazione…

1
23456789
…1011121314…
1516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152
53

Seguici su

Labozeta Editore di Eccellenze
ufficiostampa@labozeta.it

Labozeta S.p.A.

Via Tiburtina 1166 – 00156 Rome – Italy
+39 06 4111707 -P.IVA 01520781004
C.F. 06271320589 -Cod. dest. M5UXCR1
info@labozeta.it

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Labozeta SPA

© Copyright 2021 Labozeta Spa. All rights reserved. La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012

Privacy policy e Cookie policy
Torna su