XXI Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna

Le nuove strade della chimica e della sostenibilità La Sezione della Società Chimica Italiana dell’Emilia Romagna (SCI-ER) organizza la XXI Giornata della Chimica dell’Emilia Romagna del 2022 (GdC-ER 2022) per il giorno 19 dicembre 2022. L’evento sarà dedicato alla nuove strade della chimica in una visione sostenibile, eco e green e si terrà presso il…

Università di Bologna. Aperte ancora per pochi giorni le iscrizioni al Master in materiali e prodotti polimerici per il biomedicale

Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e dall’Università di Modena e Reggio Emilia.  L’obiettivo del master è preparare figure e profili professionali che assecondino con forza le richieste emergenti provenienti dalle aziende della filiera biomedicale. E’ rivolto in particolare a laureati in chimica, chimica…

Ricerca. Un sensore per rilevare in pochi secondi le infezioni durante le operazioni chirurgiche ortopediche

Lo studio pubblicato sulla rivista Microchemical Journal  Lo studio condotto con il Dipartimento di Geriatria e Scienze ortopediche dell’ Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma, il Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento, Scienze neurologiche ortopediche e dell’area clinica Testa Collo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli (IRCCS) e il Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologiche dell’Università…

Università di Bologna. Parte la sesta edizione del Master di secondo livello in “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale”

Continuano le opportunità al Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician, Università di Bologna. Con la direzione della Prof.ssa Maria Letizia Focarete e della Prof.ssa Daniela Quaglino rispettivamente direttore e vice direttore, sarà presentato domani 3 novembre il Master di secondo livello nel settore biomedicale che proprio – per i suoi contenuti – rappresenta un percorso di…