Ricerca. Dalla Rmit University produrre l’idrogeno direttamente dall’acqua di mare

Alcuni ricercatori dell’australiana RMIT University hanno sviluppato un modo più economico e più efficiente dal punto di vista energetico per produrre Idrogeno direttamente dall’acqua di mare. Secondo uno studio, il nuovo metodo divide l’acqua di mare direttamente in Idrogeno e ossigeno, eliminando la necessità di desalinizzazione e i costi, il consumo di energia e le emissioni di carbonio associati.…

Le Università italiane scalano le classifiche mondiali

Il sistema universitario italiano sale nelle classifiche internazionali. A riportarlo è la tredicesima edizione del QS World University Rankings by Subject, compilata dagli analisti della formazione universitaria mondiale di QS Quacquarelli Symonds. Sono ben 56 le università italiane ad ottenere 530 piazzamenti (+39 rispetto all’edizione 2022) nelle 54 discipline accademiche che compongono la classifica (incluse…

Green Deal: L’Europa impegnata nella revisione del regolamento Reach

Il cosiddetto REACH, ovvero la normativa integrata concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche che mira ad assicurare un maggiore livello di protezione della salute umana e dell’ambiente, specie nell’industria europea, sarà oggetto di revisione da parte della Commissione Europea. Lo ha fatto sapere Aurel Ciobanu Dorde, rappresentante della Direzione…