Biotecnologie. Realizzato un enzima in grado di degradare le microplastiche

Un enzima microbico, modificato con un intervento di ingegneria proteica, in grado di degradare una delle plastiche più utilizzate in commercio. La ricercatrice Valentina Pirillo, con l’aiuto di Marco Orlando e Davide Tessaro (del Politecnico di Milano) e sotto la supervisione dei professori Gianluca Molla e Loredano Pollegioni dell’ateneo varesino, ha prodotto un biocatalizzatore (enzima)…

Coronavirus Internet of things

Covid-19. La pandemia stimola la ricerca

Luigi Campanella: “La sensoristica trova nuovi campi di applicazione” La sensoristica non è solo associabile al campo industriale. Oggi la visione multidisciplinare ha aiutato questa scienza ad esprimersi in tantissimi ambiti. Ne abbiamo parlato con il prof. Luigi Campanella, già professore ordinario di chimica dell’ambiente e dei beni culturali presso l’Università Sapienza di Roma, vicepresidente di Accademia Kronos…

Il laboratorio luminoso

Università Sapienza di Roma I nuovi laboratori della Facoltà di Farmacia [button text=”Visualizza la pubblicazione” link=”https://www.labozeta.it/wp/wp-content/uploads/2017/02/SapienzaLaboratorioLuminoso.pdf” style=”default” size=”normal” target=”_blank” display=”inline” icon=”no”]