Vatican Longevity Summit: scienza, etica e responsabilità per una longevità sana e sostenibile
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati
Le cappe chimiche, essendo dispositivi di protezione collettiva (DPC), rappresentano un elemento fondamentale
L'evento si terrà presso l'Università di Chieti Aula Consiliare del Rettorato24 febbraio 2025, ore
Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a concludere la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo
La dottoressa Giulia Gaggi, brillante ricercatrice dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
A cura di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini In occasione della Giornata Internazionale
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro per la riduzione dei rischi professionali Cos’è il bando...
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati
Le cappe chimiche, essendo dispositivi di protezione collettiva (DPC), rappresentano un elemento fondamentale
L'evento si terrà presso l'Università di Chieti Aula Consiliare del Rettorato24 febbraio 2025, ore
Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a concludere la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo
La dottoressa Giulia Gaggi, brillante ricercatrice dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
A cura di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini In occasione della Giornata Internazionale
Un evento internazionale in Vaticano per costruire una longevità sostenibile, inclusiva e centrata
Tornano a Roma Le Giornate di Bioanalitica 2025, appuntamento ormai consolidato e di riferimento
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, in collaborazione con la Camera di
Firenze si prepara ad accogliere GiovenTUM 2025, un convegno organizzato dalla sezione Toscana –
Un’opportunità per imprese e enti del Terzo Settore: finanziamenti fino a 130.000 euro
VATICAN LONGEVITY SUMMIT24 Marzo 2025 dalle ore 16:00Auditorium AugustinianumVia Paolo VI 25, Roma
All’Università Sapienza di Roma, il laboratorio di plastinazione e la sala settoria, realizzati
Le cappe chimiche, essendo dispositivi di protezione collettiva (DPC), rappresentano un elemento fondamentale
L'evento si terrà presso l'Università di Chieti Aula Consiliare del Rettorato24 febbraio 2025, ore
Sarà il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a concludere la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo
La dottoressa Giulia Gaggi, brillante ricercatrice dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara,
A cura di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini In occasione della Giornata Internazionale