Quando impresa, cultura e ricerca creano innovazione
Nel cuore dell’eccellenza italiana, dove la cultura incontra la scienza e l’impresa si
Nel cuore dell’eccellenza italiana, dove la cultura incontra la scienza e l’impresa si
Si è svolto ieri sera, nella prestigiosa cornice del Conservatorio di Santa Cecilia, il
Sense4Med, nata come spin-off dell’Università di Roma “Tor Vergata” e affermatasi come PMI innovativa,
Si terrà venerdì 10 maggio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
Un importante passo avanti nel coinvolgimento delle Scienze Chimiche nello sviluppo di sistemi
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Sala Convegni del CAST,
Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la
La cappa chimica EcoPlus di Köttermann è “Prodotto dell’Anno 2025” nella categoria SostenibilitàUn
Torna all'Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti l'“Immunology Day” 2025Terza edizione all’insegna
Aperta la Manifestazione di Interesse per il Curriculum “AgriCulture and Forestry” del Dottorato
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e
Un importante passo avanti nel coinvolgimento delle Scienze Chimiche nello sviluppo di sistemi complessi per applicazioni nanotecnologiche arriva dall’Università della Tuscia nell’ambito...
Nel cuore dell’eccellenza italiana, dove la cultura incontra la scienza e l’impresa si
Si è svolto ieri sera, nella prestigiosa cornice del Conservatorio di Santa Cecilia, il
Sense4Med, nata come spin-off dell’Università di Roma “Tor Vergata” e affermatasi come PMI innovativa,
Si terrà venerdì 10 maggio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
Un importante passo avanti nel coinvolgimento delle Scienze Chimiche nello sviluppo di sistemi
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Sala Convegni del CAST,
Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la
La cappa chimica EcoPlus di Köttermann è “Prodotto dell’Anno 2025” nella categoria SostenibilitàUn
Torna all'Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti l'“Immunology Day” 2025Terza edizione all’insegna
Aperta la Manifestazione di Interesse per il Curriculum “AgriCulture and Forestry” del Dottorato
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e
Nel cuore dell’eccellenza italiana, dove la cultura incontra la scienza e l’impresa si
Si è svolto ieri sera, nella prestigiosa cornice del Conservatorio di Santa Cecilia, il
Sense4Med, nata come spin-off dell’Università di Roma “Tor Vergata” e affermatasi come PMI innovativa,
Si terrà venerdì 10 maggio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
Un importante passo avanti nel coinvolgimento delle Scienze Chimiche nello sviluppo di sistemi
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 9:00, presso la Sala Convegni del CAST,
Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la
La cappa chimica EcoPlus di Köttermann è “Prodotto dell’Anno 2025” nella categoria SostenibilitàUn
Torna all'Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti l'“Immunology Day” 2025Terza edizione all’insegna
Aperta la Manifestazione di Interesse per il Curriculum “AgriCulture and Forestry” del Dottorato
Nell’attuale contesto europeo, in cui sostenibilità e durabilità sono parole chiave per l’innovazione
Negli ultimi anni, il settore della strumentazione scientifica ha conosciuto un’evoluzione rapida e