Ricerca. Come formano le metastasi le cellule cancerose?

Lo studio e’ stato pubblicato sulla rivista Cell Reports Un meccanismo mediante il quale alcune cellule di cancro al seno regolano le proprie metastasi, alimentano la disseminazione dal sito originale del tumore e determinano le vie per invadere organi distanti come il polmoni e’ stato scoperto dagli scienziati del Tisch Cancer Institute di New York.…

Bari. A settembre il congresso National Meeting on Medicinal Chemistry

Dalle infezioni batteriche e virali, con particolare attenzione all’emergenza pandemica Covid-19, alle malattie neurologiche e cardiovascolari, dal cancro alle malattie rare, fino alla scoperta di nuovi medicinali grazie all’intelligenza artificiale. Sono alcune delle tematiche che saranno affrontate nel corso della XXVII edizione del congresso National Meeting on Medicinal Chemistry, il principale evento scientifico della comunità…

Ricerca. Uno studio del Cnr svela l’asse di crescita del tumore pediatrico aggressivo

Il rabdomiosarcoma alveolare è un sarcoma pediatrico molto aggressivo. I risultati di uno studio italiano, pubblicati sulla rivista Cell Reports da ricercatori dell’Istituto di biologia e patologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibpm) di Roma, hanno rivelato un nuovo asse molecolare coinvolto nella crescita di questo tipo di cancro. “La ricerca si è concentrata…