Scoperte le proprietà della molecola con piu’ antiossidanti

Ritardare o inibire i processi ossidativi nel nostro organismo e allontanare infiammazioni, malattie degenerative e mantenersi giovani. Sono le proprieta’ della molecola naturale maggiormente ricca di proprieta’ antiossidanti, l’astaxantina, un pigmento prodotto da microalghe fotosintetiche che si ritrova poi in diversi organismi tra cui pesci e crostacei che si nutrono di queste microalghe. Sono le…

Ricerca. Dal CNR Sant’Anna di Pisa arriva la cioccolata per ridurre le malattie del cuore

“Dalla ricerca arriva un prodotto innovativo che puo’ contribuire a ridurre i fattori di rischio responsabili di alcune malattie cardiovascolari: e’ la ‘Toscolata’, la ‘cioccolata’ messa a punto nell’ambito dell’omonimo progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana e condotto dall’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Consiglio nazionale delle ricerche (Ivalsa-Cnr),…

Grazie alla ricerca italiana arriva una molecola per curare una rara malattia agli occhi

Il nuovo farmaco deriva dall’Ngf scoperto da Rita Levi Montalcini Pubblicata in Gazzetta ufficiale la determinazione 62/2018 che autorizza la commercializzazione di Cenegermin (Oxervate), il principio attivo sviluppato da Dompé, azienda biofarmaceutica italiana, per la cura della cheratite neurotrofica moderata o grave, una malattia rara e invalidante dell’occhio, a oggi orfana di trattamento. Alla base…