Convegno Cnr Insean Labozeta Spa. Baccarin: “Modelli predittivi: un vantaggio competitivo alla nostra industria”

Tecnologie, metodi e competenze per un’azienda connessa e predittiva: sono questi tra gli argomenti di cui parlerà l’ingegnere Giulia Baccarin al Convegno di Labozeta Spa che si terrà al Cnr Insean il prossimo 12 ottobre. “Connettere i diversi silos informativi non basta”, precisa Baccarin, fondatrice di I-care, società di ingegneria di cui è azionista e managing…

Regolamento Reach e nanotecnologie applicate al Convegno del Cnr Insean e Labozeta Spa

Regolamento Reach e nanotecnologie applicate sono tra gli argomenti che verranno approfonditi al Convegno  “Un approccio Open Innovation per la sostenibilità e la sicurezza nell’era delle tecnologie digitali” che si terrà il prossimo 12 ottobre al CNR Insean di Roma.   “Il REACH – afferma il Dott. Ing. Pietro Paris, Responsabile Sezione Sostanze Pericolose dell’ISPRA  -promuove l’innovazione, sia…

Convegno Labozeta Cnr Insean. Campanella: “L’Europa deve puntare alla combinazione tecnologia-cultura”

ROMA – “L’economia europea deve oggi competere su diversi fronti, quello delle multinazionali anche non europee e quello delle cosiddette aree agevolate dai bassi costi della mano d’opera o dell’energia. In queste condizioni per avere successo l’Europa deve puntare  sulla sua forza primaria,cioè la combinazione tecnologia- -cultura, sostanzialmente il capitale umano”. E’ quanto afferma il…

Rischio sostanze chimiche. Prof. Luigi Campanella: “l’ultimo anno di libertà dal REACH”

Il noto professore e ricercatore sarà relatore al Convegno di Labozeta Spa e del CNR INSEAN   ROMA, 4 settembre 2017 – Tra gli autorevoli relatori al Convegno di Labozeta e CNR INSEAN “Un approccio Open Innovation per la sostenibilità e la sicurezza nell’era delle tecnologie digitali”, sarà presente il noto chimico italiano, professor Luigi Campanella.  Lo…