Concerto Labozeta. A dicembre a Piazza Navona le quattro stagioni dedicate alla “cultura della scienza”

Continuano gli eventi di Labozeta “Quattro concerti per quattro stagioni” dedicati alla cultura della scienza. Il prossimo appuntamento avrà luogo il 15 dicembre p.v. nella sede del Pontificio Istituto di Musica Sacra, in piazza Sant’Agostino a pochissimi metri dalla storica Piazza Navona di Roma. Un’istituzione accademica ormai centenaria, nella quale è presente un organo Mascioni…

Rompighiaccio Kronprins Haakon. Consegnati i laboratori nella nave che studierà il clima del pianeta

ROMA – Labozeta Spa ha ultimato e consegnato i laboratori scientifici nella nave Kronprins Haakon, tra le più avanzate rompighiaccio al mondo ad elevato contenuto tecnologico per lo studio dell’ambiente marino. Un vero e proprio fiore all’occhiello per il Norwegian Polar Institute che, per conto del governo norvegese, ha commissionato a Labozeta Spa sia la…

Dilagano le sostanze chimiche. Da Helsinky arriva il REACH per tutelare l’ambiente e la salute

Intervista all’Ing. Pietro Paris dell’Ispra, membro del Comitato per la valutazione del rischio dell’Agenzia Europea per le sostanze Chimiche (ECHA) Del REACH, acronimo del Regolamento per la Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche se n’è parlato al Convegno di Labozeta Spa al Cnr Insean di Roma lo scorso 12 ottobre. Un argomento tanto…

Convegno Cnr Insean Labozeta: LE FOTO

Grande partecipazione al Convegno al Cnr Insean organizzato da Labozeta Spa: “Un approccio Open Innovation per la sostenibilità e la sicurezza nell’era delle tecnologie digitali”. ROMA – Tantissimi gli argomenti  affrontati nel corso della giornata sullo sfondo della sicurezza degli individui e della sostenibilità ambientale. Dall’Open Innovation ai nuovi processi di Industria 4.0, dalle nanotecnologie…